ruginium

ruginium miraldo sponza
Genova (GE)

Iscritto dal
26/06/2008
Categoria: Pittori

Websites: LUNARIO 

Opere inserite: 46

Visualizzazioni profilo: 5951

Voti ricevuti: 64 Chi ha votato?


Data di nascita: 05/07/1945
Residenza: Genova - GE
Telefono: 3771017948


Mostre personali in Italia e all'estero

NOTA CRITICA
C'è nell'arte di Miraldo Sponza 'una dimensione segreta' che non si lascia afferrare o contenere.
Eppure, guardando i suoi disegni e i suoi dipinti,scopriamo una dimensione magica e suadente che ci affascina e sorprende.
E' un realismo lirico,dove l'aggettivo 'lirico'
diventa sinonimo di poetico per la capacità di descrivere l'intima armonia, l'incantevole stupore del mondo circostante. Un realismo anche metafisico,evocativo come fa il poeta coi suoi versi quando 'sussurra nell'animo un sospiro'.

Giuseppe De Rosa
perito d'arte moderna e contemporanea
del Tribunale di Pordenone


Miraldo Sponza
Pittore di origini Istriane e siculo d’adozione. Dopo aver acquisito dal suo maestro Mario Del Vesco le basi culturali di questa passione,
Intraprese un peregrinare di vita ed arte che lo porto in Italia e all’estero.
Questo spazio è una carrellata di sue
attuali e vecchie espressioni. La poliedricità
è solo un elementare percorso di emozioni,
una manciata di giochi interiori, un fermare
momenti sorvolando basi classiche, trampolino
di vera libertà artistica.

Vittorio S. Anpes

Miraldo Sponza was born of Istrian parents at Rovigno d’Istria (Pola on 5th Juli 1945.
Very soon, however, he left his birthplace to travel, animated by a desire to know, tomeet people and to undergo new experiences.
After various wanderings he arrived in Sicily where he finally found a climate and an atmosphere in agreement with his character.
“I found in Sicily – the artist tells us- the proper harmony to express my artistic personality.
Fascinated by the blue sky and white-hot sun of that country, I began a meticulous work of selftaugt research . Not happy with my first results I enrolled at an art school in Catania where I had  the opportunity  of meeting the invaluable maestro Mario Del Vesco, who was
in a manner of speaking, my firts real teacher.”
Later on he established himself in Switzerland where he continued his research into painting. One can still find many of his canvases in the Canton of San Gallo. Finally he moved to Turin and thanks to the cultural experience and artistic acquisites which he brought with him , and thanks also to the  fact that  he had  already  acquired  a  fine
reputation, he was not long in being accepted into artistic circles and in making many friends. He founded with the painters Salmoria Walter and Tonino Pesce, Group C, and “The Shell Gallery”, an association of young artists united by friendship and love of art.
It was here, in these surroundings, that were born some of his most beatiful and most humane works. The metaphysicalsensorial current with which he is inspired, is certainly that to which he addresses himself more to explain the sea of feelings and emotions which boil within him. His view of life, which expresses itself in a painting rich in colour and images apparently serene is, in depth, a most pessimistic
view, almost as bad as the poet Leopardi would have envisaged .
From the landscape, his attention spills over onto the human figures, therefore to  Man seen  in a dual sense, material and  spiritual;  he makes evident the dualism  Which represents the constant drama of life.
The artist, at the moment, lives in Genova-Italy.

Michelangelo Mazzeo 
  • Istria
  • Sindrome
  • Compleanno
  • Rose
  • Il mio mondo
  • Campagna

Commenti sulle opere di ruginium:

bellissimo quadro, mi fa pensare alle favole dell'infanzia, atmosfera magica, colori sognanti, soggetti misteriosi, bello davvero!
commento di angy sull'opera Luino - sabato 02 agosto 2008 alle ore 13:42
miraldo... questo é bellissimo, anche i fiori che ho visto prima mi piacciono molto

commento di Laura Tedeschi sull'opera campagna verso sera - domenica 03 agosto 2008 alle ore 10:32
Ecco era questo che dicevo!
E bello dipingere sulla faesite, tu come ti trovi? io bene anche se l'ho usato solo per pochi quadri...
commento di Laura Tedeschi sull'opera Nel campo - domenica 03 agosto 2008 alle ore 10:34
Ma quanto è bello questo rosso, ma che meraviglia l'opera in sé!
commento di Anna sull'opera Cos'è l'amor - domenica 03 agosto 2008 alle ore 11:05
:-)
un bacione da Laura


commento di Laura Tedeschi sull'opera Il mio mondo - domenica 03 agosto 2008 alle ore 23:25
anche questo é notevole
Laura


commento di Laura Tedeschi sull'opera Albero in rosso - domenica 03 agosto 2008 alle ore 23:30
Stupenda visione surreale. Dico stupenda perchè contrariamente ai dipinti surreali, quasi tutti drammatici, questo maschera la drammaticità del momento con una pace di luce e di spazio. Molto bello!.
commento di Miro sull'opera Glaciazione - mercoledì 13 agosto 2008 alle ore 11:51
molto suggestivo
commento di dani sull'opera Albero in rosso - giovedì 23 ottobre 2008 alle ore 18:12
Tic tac tic tac tic tac...il tempo che passa e non lo si può fermare, quante volte avremmo voluto che accadesse... Grande forza di concetto!!!
commento di Letizia sull'opera Il tempo di Zena - sabato 30 maggio 2009 alle ore 11:15

molto bene


commento di Qejvani sull'opera Nel campo - venerdì 28 ottobre 2011 alle ore 12:42

bene


commento di Qejvani sull'opera Il sogno di Mario - venerdì 28 ottobre 2011 alle ore 12:43
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici