Vota quest'opera

LA NONA SINFONIA . Dissonanza. (Mario Gianquitto)

LA NONA SINFONIA . Dissonanza.

  • Titolo: LA NONA SINFONIA . Dissonanza.
  • Genere: P
  • Tecnica: Mista
  • Misure: 50x70
  • Descrizione: Nel ritratto il grande compositore Ludvig Van Beethoven indossa un mantello in costante metamorfosi che si presta al sottile gioco di forme e cromatismi dove impulsi insensati danno espressione al concetto astratto del movimento.
  • Voti: 3 Chi ha votato?

Commenti sull'opera LA NONA SINFONIA . Dissonanza.:

 (Recensione a cura di Maria De Michele)

In questo dipinto la forma astratta nasce come improvvisazione spontanea. Attrazione fatale tra musica e pittura. La musica è per Mario Gianquitto uno strumento indispensabile attraverso il quale la composizione degli elementi dell’opera, la luce, i colori possano essere  pilotati da un unico intento, quello di rendere visibile l’invisibile, comporre la scena nella mente e attraverso il disegno giungere alla stesura del colore.

Nel ritratto il grande compositore Ludvig Van Beethoven indossa un mantello in costante metamorfosi che si presta al sottile gioco di  forme e cromatismi dove impulsi insensati danno espressione al concetto astratto del movimento.

 L’audace accostamento dell’informale al classico è per l’autore un suono di liberazione dove l’atmosfera spirituale dell’intera opera è frutto di un preciso desiderio, come necessaria è la figura femminile che nella postura è sintesi o metafora di celebrazione di uno sguardo al passato. Scontro di due mondi diversi per crearne uno nuovo che isolandosi dal caotico frastuono dei nostri giorni dona una insolita bellezza al figurativo, che con armonica fusione rinasce e dà forma definita a forze latenti di una umanità che si rivela sul piano cosciente della dissonanza contemporanea.


postato da Mario Gianquitto - lunedì 20 agosto 2012 alle ore 17:39

 DAVVERO OPERE BELLISSIME!!! I MIEI COMPLIMENTI!!! DANIELE TEDONE


postato da Daniele Il Divo - venerdì 31 agosto 2012 alle ore 23:08

Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!

Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.

Tutte le opere di Mario Gianquitto

  • Ritrazione narcisistica
  • ATTO  IDEATIVO
  • MICROCOSMO
  • PERCEZIONE CROMATICA
  • DISEGNO DIVINO
  • FLORA. L'altra galassia
  • Proserpina.Convergenza di culture
  • SPIRITO GUIDA
  • ATTRAZIONE MAGNETICA
  • CANTICO
  • ANORESSIA. Illusoria certezza
  • OBBEDIENZA.Tendenza primordiale
  • PROVOCAZIONE. Irruzioni primarie
  • RITRATTO DI NOBILDONNA
  • BURLESQUE. Sospensione metafisica
  • L' IMMAGINAZIONE di MINERVA
  • DISSOCIAZIONE STORICA
  • MITOLOGIA
  • MARIO GIANQUITTO – Invertebrati - Specie in evoluzione. 2011
  • “ MANI”  (Autoritratto del giovane Rembrandt) - 2012
  • SAN GENNARO. La Santità
  • IL TANGO -Lo scorrere irreversibile del tempo
  • L'INNOCENZA
  • EMANCIPAZIONE
  • CONCERTO PER MARGHERITA - 1970
  • IL SILENZIO DELLA NEVE
  • FRAMMENTI-1990
  • IL PENSIERO. Ritratto di Sara
  • LA NONA SINFONIA . Dissonanza.
  • AGGRESSIVITA' - Lotta impari.
  • MATERNITA' FELINA
  • IL VESTITO
  • RADIOGRAFIA DELLO SPIRITO
  • LA CUPOLA DEI GENOVESI
  • IL GIRASOLE
  • LE BAMBOLE
  • CASUAL -Allegoria dell'essere e l'apparire.
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici