Antonio Laglia

Antonio  Laglia Antonio Laglia
roma (RM)

Iscritto dal
14/03/2011
Categoria: Pittori

Websites: www.antoniolaglia.com  http://www.arcadiarte.org 

Opere inserite: 0

Visualizzazioni profilo: 1730

Voti ricevuti: 0


Data di nascita: 06/01/1953
Residenza: roma - RM
Telefono: 3291097067


Antonio Laglia
Durante il Liceo Artistico incontra a Roma il maestro Enrico Gaudenzi e studia all’Accademia di Belle Arti al Corso di Pittura con il maestro Alberto Ziveri, ed Incisione con il maestro Arnaldo Ciarrocchi.
Vive e lavora a Roma.
Principali mostre
Dal 1971 al 2001 partecipa a numerose mostre collettive : “Premio Roma” a Palazzo Brancaccio, Roma . Galleria d’Arte Marino , Roma . Galleria La Nuova Margutta, Roma . Palazzo Te, Mantova . Galleria Boccuzzi, Firenze . Centro Europeo d’Arte, Firenze . Primo Premio Nazionale di Pittura Giuseppe Friuli, Grosseto . Premio “Sinaide Ghi : mostra dell’Acquerello promossa dall’Associazione Brutium”, Palazzo Pignatelli, Roma . Premio “Giuseppe Palizzi” Palazzo Barberini, Roma . Premio “Carlo Siviero” Palazzo Barberini, Roma . Galleria d’Arte Porto di Ripetta, Roma . Sala Consiliare di Costacciaro.
Nel 2002 al Padiglione Rococò della Coffee House di Palazzo Colonna, Roma .
Nel 2003 alla Biennale del 18x24 presso la Galleria Doha in Qatar.
Nel 2004 al Museo del Giocattolo di Albano di Lucania.
Nel 2005 “Pittori romani sui luoghi di Ziveri” e “Acqueforti di paesaggio
1936-1967 di Alberto Ziveri” alla Torretta Valadier di Ponte Milvio , Roma . “La Realtà nel tempo: con una selezione di opere di Alberto Ziveri” al Palazzo Ducale di Urbania .
Nel 2006 presso Biblioteca Comunale Elsa Morante di Roma con la mostra “Dal figurativo al puro sostanzialismo cromatico”. Castello di Palombara Sabina (RM) . Sede dell’Associazione ARCA, Roma ; ”Quali Idee di Pace : Diritti Umani, 8 Obiettivi di Sviluppo del millennio” mostra d’Arte itinerante (Biblioteca Elsa Morante, Sala Consiliare Piacentina Lo Mastro, biblioteca Corviale), Roma.
Nel 2007 “Compagni di Scuola”, Sala della Musica Latina . “La Forza dell’Evidenza, La Scuola Romana tra passato e presente” Mostra al Museo di Palazzo Altieri di Oriolo Romano . “Il Tempo ritrovato” presso la Biblioteca Elsa Morante, Roma. “Incontro d’Arte”mostra organizzata dal Comune di Riofreddo . “L’Amicizia col Vero : mostra di pittura Figurativa di Tradizione Romana” presso il Castello di Capalbio . “Confronti”, Biblioteca Marconi, Roma . "Arte Realtà e Utopia" Galleria Angelica, Roma. Circolo Progetto Arte, Roma .
Nel 2009 “Da Roma all’antica Bisanzio : pittori italiani in mostra a Istanbul” presso il Cemal Resit Rey Konser Salonu, Istanbul.
Nel 2010 ”Giuseppe Di Vittorio - l’impegno – il lavoro” Biblioteca Elsa Morante , Roma.
“Il Mito del Vero - il ritratto – il volto “ Palazzo Durini, Milano.
Ha tenuto mostre personali nel Palazzo Comunale di Amatrice, alla Galleria d’Arte il Capricorno di Roma e allo Studio d’arte “Porta Segreta” di Calcata (Roma).

Ha ricevuto riconoscimenti per la sua attività artistica a Palazzo Brancaccio ("Premio Roma", 1971), gli è stato assegnato il "Premio Sociale Arti Figurative" (Roma, 1975), gli viene assegnata una borsa di studio dal Governo Ungherese per l’anno accademico 1974-75 e nel 1979 riceve dall’Accademia di San Luca il "Premio Tiratelli" con un opera che è stata inserita nella Collezione dell’Accademia stessa.
Hanno scritto di lui Dino Carlesi, Salvatore Chiolo, Secondo Sannipoli, Alberto Ziveri, Nelda Riva Ziveri, Gehum Tabak, Carlo Fabrizio Carli, Gianluca Tedaldi di Tavasca.
 

 

Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici